Sede: On Line
Presentazione:
Negli ultimi anni si è assistito a un vero e proprio boom nella diffusione dei giochi online, complice anche il diffondersi di tecnologie sempre più innovative. La disciplina dei giochi si pone in modo trasversale rispetto ad una molteplicità di settori del diritto, la cui conoscenza è indispensabile per tutti gli addetti ai lavori. Tale approccio interdisciplinare emerge non solo in quanto il gioco rappresenta un “servizio della società dell’informazione” ma anche perché il contesto in cui lo stesso si esplica (appunto, la rete) comporta una serie di rischi per i players, il più delle volte minorenni. Il corso ha l’obiettivo di estendere le conoscenze e le competenze dei professionisti che operano nel settore del diritto di internet, al fine di fornire una disamina completa non solo della normativa applicabile ma anche delle tematiche interdisciplinari coinvolte nei giochi online.
Programma:
GAMBLING ON LINE – Avv. Valentina Brecevich
Il contesto normativo del gioco d’azzardo: il panorama europeo e quello nazionale.
Il divieto di pubblicità di giochi e scommesse
La responsabilità dell’ISP
La tutela dei consumatori
Gioco d’azzardo e pratiche commerciali scorrette
GAMING –Avv. Giuseppe Vaciago
Il trattamento dei dati personali nel gaming
Gaming, nuove tecnologie e NFT
Cyberbullismo e Hate speech nelle piattaforme di giochi online
La tutela del diritto d’autore nei giochi
ESPORT –Avv. Luca Viola
Esport v. Gaming
Panorama delle problematiche giuridiche principali
Il diritto del Lavoro negli Esport
Il caso #LanGate