Cassa Forense: il bilancio consuntivo 2021 e il bilancio tecnico al 31.12.2020Cassa Forense ha pubblicato, sul proprio sito istituzionale, il bilancio consuntivo 2021 ma non ancora il bilancio tecnico al 31.12.2020. Per chi sa leggere un bilancio, molti dati del bilancio tecnico si trovano nel consuntivo 2021 che utilizza appunto i dati contenuti nel bilancio tecnico attuariale base 31.12.2020.
Scatta la sanzione per le telecamere abusive puntate sul banconeMeglio rispondere quando il Garante richiede chiarimenti sulla privacy. In particolare, se si tratta di un sistema di videosorveglianza attivato in un pubblico esercizio senza aver rispettato lo Statuto dei lavoratori ed in carenza di idonea segnaletica.
L’obbligo di contribuzione alle spese condominiali per le parti comuni«L’obbligo del singolo partecipante di contribuire agli oneri condominiali derivanti dalla transazione approvata dall’assemblea con riguardo ad una lite insorta con un terzo creditore ha causa immediata non nell’efficacia soggettiva del contratto, ma nella disciplina del Condominio, essendo le deliberazioni prese dall’assemblea vincolanti per tutti i Condomini e dovendo questi ultimi sostenere pro quota le spese necessarie alle parti comuni».
Prenotazione online appuntamenti URP e fissazione colloquio da remoto
La S.C. sul giudizio di opposizione all’esecuzione«Nel giudizio di opposizione all’esecuzione ex art. 615 c.p.c. l’opponente ha veste sostanziale e processuale di attore, pertanto l’opposto è di regola tenuto ad allegare e provare esclusivamente la titolarità del titolo esecutivo, mentre l’opponente ne dovrà provare le cause modificative o estintive; […]»
I lavoratori interinali hanno gli stessi diritti (alle ferie) degli altri dipendenti della ditta utilizzatriceL’art. 5 §.1, comma 1, della direttiva 2008/104/CE, relativa al lavoro tramite agenzia interinale, in combinato disposto con l’art. 3 §.1, lett. f), di quest’ultima, deve essere interpretato nel senso che esso osta a una normativa nazionale in forza della quale l’indennità a cui i lavoratori tramite agenzia interinale hanno diritto, in caso di cessazione del loro rapporto di lavoro con un’impresa utilizzatrice, a titolo dei giorni di ferie annuali retribuite non godute e dell’indennità per ferie corrispondente, è inferiore all’indennità alla quale tali lavoratori avrebbero diritto, nella medesima situazione e allo stesso titolo, se fossero stati direttamente impiegati da tale impresa utilizzatrice per svolgervi il medesimo lavoro per la stessa durata.
Prenotazione online appuntamenti URP e fissazione colloquio da remotoDal 12 maggio 2022, in via sperimentale, è possibile prenotare online un appuntamento con l’Ufficio Relazione con il Pubblico (URP) ed, eventualmente, fissare anche un colloquio da remoto.
Prenotazione online appuntamenti URP e fissazione colloquio da remoto
Codice crisi d’impresa, arriva il parere favorevole del Consiglio di StatoFari puntati sulla formazione specifica degli esperti della composizione negoziata e sulla necessità di maggiore semplificazione e coordinamento in relazione agli accordi di ristrutturazione.
Compravendita immobiliare conclusa: il venditore può non pagare la provvigione al mediatoreDecisiva la constatazione che la società mediatrice ha rinunciato al compenso. Irrilevante la presenza della lettera di incarico alla società nella proposta di acquisto, poiché essa recava la sottoscrizione solo della parte acquirente.
Il riconoscimento del debito fuori bilancio non ha valore di riconoscimento di debitoLa deliberazione è un atto interno a carattere meramente autorizzatorio, preliminare alla successiva manifestazione di volontà.
Diritto al ricongiungimento familiare e clausola di coesioneAi fini della concessione del permesso di soggiorno, è necessario tenere conto della effettività dei vincoli familiari e della clausola di coesione familiare che, anche a prescindere da una formale domanda di ricongiungimento, «può comunque giustificare, ove riscontrata, l’inespellibilità a condizione di una soggettiva qualificazione dei requisiti della tutela rafforzata di cui all’art. 13, comma 2-bis, d.lgs. n. 286/1998».
La sessione di esami per l’iscrizione nell’albo speciale per il patrocinio davanti alla Corte di Cassazione: ecco il decretoC’è tempo fino al 27 giugno 2022 per presentare la domanda di ammissione per la sessione di esami per l’iscrizione nell’albo speciale per il patrocinio davanti alla Corte di Cassazione.
La sessione di esami per l’iscrizione nell’albo speciale per il patrocinio davanti alla Corte di Cassazione: ecco il decreto
Prenotazione online appuntamenti URP e fissazione colloquio da remoto
Solo un impedimento assoluto dell’avvocato può giustificare la remissione in terminiLa Corte di Cassazione ha respinto il ricorso di un avvocato riguardante la remissione in termini in quanto nella documentazione non emergeva un reale impedimento.
Il sindacato dell’autorità giudiziaria sulle delibere assembleari non può estendersi a valutazioni che sono esclusive dell’assemblea condominialeIl giudizio dell’autorità giudiziaria sulla contrarietà alla legge o al regolamento delle deliberazioni prese dall’assemblea dei condomini, ai sensi dell’art. 1137 c.c., nella specie in ordine alla ripartizione delle spese inerenti ad un locazione immobiliare stipulata nel comune interesse dal condominio in veste di conduttore ed avente ad oggetto il godimento di un immobile di proprietà di terzi, non può riguardare la convenienza economica dell’importo del canone pattuito o la legittimità dell’accollo in capo al condominio-conduttore degli esborsi sostenuti per il mantenimento della cosa in buono stato locativo o per l’esecuzione di miglioramenti o addizioni alla stessa, né può concernere questioni relative alla nullità o alla inefficacia delle clausole del contratto di locazione.
Esce di casa dopo una presunta violenza sessuale e si sfoga non con la vicina di casa bensì col fioraio: racconto non credibile e uomo assoltoConfermata in Cassazione la valutazione compiuta dai giudici d’Appello. Fragili le prove fornite dalla donna. Significativo anche il mancato riscontro alla presunta telefonata da lei fatta al proprio avvocato poco dopo l’abuso subito tra le mura domestiche.
Criminalità informatica: siglato il secondo protocollo«Le procedure d’emergenza previste da questo trattato – che obbligano tutti i paesi che ratificano il testo a creare canali specifici per una cooperazione rapida in situazioni in cui la vita o l’incolumità di una persona corrano un rischio imminente e grave – faciliteranno la prevenzione dei crimini più gravi», ha affermato Marta Cartabia, Ministro della Giustizia, presente a Strasburgo per la firma del secondo protocollo alla Convenzione di Budapest sulla criminalità informatica.
L’obbligo del genitore naturale al mantenimento del figlio inizia al momento della sua nascita«L’obbligo del genitore naturale di concorrere al mantenimento del figlio nasce al momento della sua nascita, anche se la procreazione sia stata successivamente accertata con sentenza».